Cosa significa essere resilienti

La Resilienza: ma che cos'è?
Questa parola deriva dal latino ovvero resilire, rimbalzare, saltare indietro. In psicologia è la capacità di ognuno di far fronte in maniera positiva e senza risentire eccessivamente delle conseguenze negative di una determina cosa che viviamo, siano essi eventi traumatici o stressanti. Questa capacità ci permette davvero di affrontare con successo le avversità e le difficoltà che possiamo incontrare.
Due aspetti mi colpiscono della Resilienza: Capacità e Positività.
La Resilenza se è una capacità è anche una abilità che ognuno di noi può affinare, migliorare, in cui può crescere. La nostra attitudine ad utilizzarla nella vita ha senza dubbio a che fare con le vicende di vita familiare, relazionale e sociale che ci siamo trovati a vivere e che ci ha resi talvolta forti, altre volte calmi, altre volte ancora tenaci e così via. Il bello è che si tratta di una Capacità che si acquisisce e quindi che possiamo allenare, rendendoci sempre più abili nella risposta a situazioni impegnative.
Della Resilienza mi colpisce anche la sua peculia di essere fondamentalmente Positiva perché mi permette di approcciarmi alle cose, alle situazioni, nelle relazioni in modo più aperto, più creativo perchè, da un certo punto di vista, mentre vivo le cose le vivo posso guardare in modo diverso.
E lo posso fare adesso, ora! Incominciando da questo momento senza dover aspettare chissà quale evento stressante "al limite".
Ma da dove incominciare?