Cosa significa essere resilienti

Cosa significa essere resilienti di Elena Gariggio

La Resilienza: ma che cos'è?

Questa parola deriva dal latino ovvero resilire, rimbalzare, saltare indietro. In psicologia è la capacità di ognuno di far fronte in maniera positiva e senza risentire eccessivamente delle conseguenze negative di una determina cosa che viviamo, siano essi eventi traumatici o stressanti. Questa capacità ci permette davvero di affrontare con successo le avversità e le difficoltà che possiamo incontrare.

Due aspetti mi colpiscono della Resilienza: Capacità e Positività.

La Resilenza se è una capacità è anche una abilità che ognuno di noi può affinare, migliorare, in cui può crescere. La nostra attitudine ad utilizzarla nella vita ha senza dubbio a che fare con le vicende di vita familiare, relazionale e sociale che ci siamo trovati a vivere e che ci ha resi talvolta forti, altre volte calmi, altre volte ancora tenaci e così via. Il bello è che si tratta di una Capacità che si acquisisce e quindi che possiamo allenare, rendendoci sempre più abili nella risposta a situazioni impegnative.

Della Resilienza mi colpisce anche la sua peculia di essere fondamentalmente Positiva perché mi permette di approcciarmi alle cose, alle situazioni, nelle relazioni in modo più aperto, più creativo  perchè, da un certo punto di vista, mentre vivo le cose le vivo posso guardare in modo diverso.

E lo posso fare adesso, ora! Incominciando da questo momento senza dover aspettare chissà quale evento stressante "al limite".

Ma da dove incominciare?

Leggi tutto

Lavorare su sé stessi

Lavorare su sé stessi di Elena Gariggio

Work in progress

Si dice e scrive molto sul Lavorare su se stessi. Forse va di moda anche sentirne parlarne. Ma perché? Personalmente penso sia una risposta concreta alla voglia di crescere, di migliorare, di affrontare le difficoltà. Nasce dalla vita, dalle esperienze che ci fanno soffrire, dalla routine di tutti i giorni che però continuamente ci dice “evoluzione”, voglia di cambiare qualcosa, migliorare, crescere.

Se penso a me, oltre alle esperienze di vita che mi hanno segnato, è stata fondamentale la mia predisposizione interiore: serve esser malleabili, duttili, aperti al cambiamento.
Cambiare non è detto che sia sempre facile, sempre gioioso, ma per la mia esperienza è sempre creativo, evolutivo, soddisfacente.

E più si vedono risultati in termini di “star bene” o anche semplicemente “star meglio” e più ci sentiamo di non essere arrivati e si desidera ancora di più Lavorare su sé stessi. Solo io posso mettermi in gioco, non altri. 

Leggi tutto

Tensioni ed Emozioni

Tensioni ed Emozioni di Elena Gariggio

Tensioni ed Emozioni sono collegate.

Normalmente, se ci mettiamo ad ascoltare il corpo noteremo che ciò che ci balza subito all'occhio sono le zone in cui sentiamo doloretti, tensione, malessere. Il corpo parla ed è un piacere ascoltarlo. Parla di emozioni, parla di vissuti. Tutto ciò che viviamo, il corpo lo "registra" e ne fa tesoro.  

I blocchi e tensioni nella gola e nelle mascelle ci impediscono di piangere o di gridare; ma al tempo stesso ci impediscono anche di cantare e di gridare di gioia.

Tensioni nelle spalle e nelle braccia frenano non soltanto il nostro desiderio di aggredire e colpire, ma anche il nostro desiderio e bisogno di abbracciare.

I blocchi all'altezza della vita e del diaframma, ci impediscono di piangere e gridare, ma anche respirare e sospirare.

Ritengo interessantissime le connessioni tra Tensioni ed Emozioni: Tensioni nel corpo e il mondo emotivo dove il corpo ha trovato il modo per "avere voce" per parlare. E anche chiaramente.

Ma ancora,

Leggi tutto

Avere i piedi per terra

Avere i piedi per terra di Elena Gariggio

Evviva il principio di realtà

Avere i piedi per terra significa avere un buon contatto con la realtà. Ma cosa significa? In cosa consiste? Dove mi porta?

Avere i piedi per terra presuppone innanzi tutto di sentire le nostre basi, la nostra solidità. Lo proviamo in certi momenti della nostra vita in cui ci sentiamo sicuri e presenti. E’ quella bella sensazione che percepisci di te quando ti muovi nel mondo e senti che vai (!!!) ti muovi libero, tranquillo, sicuro, felice!

Normalmente siamo presenti e focalizzati nella parte alta del nostro corpo: nella testa, nei pensieri. Quando abbiamo buoni pensieri che ci supportano sentiamo che “siamo”. Tuttavia è la parte inferiore del nostro corpo dice solidità, sicurezza.
Le nostre gambe ci sorreggono, i nostri piedi di portano dove vogliamo andare. E questo sia a livello fisico che psicologico. Non a caso l’identità corporea è la prima identità che sviluppiamo.

Se il nostro modo di vivere ci porta prevalentemente nei pensieri, dobbiamo essere consapevoli che questo non è detto che ci porti stabilità interiore.

Leggi tutto

Sapere chi sei

Sapere chi sei di Elena Gariggio

Fare, Sentire, Essere

Sapere chi sei è la cosa più semplice e allo stesso modo più complessa. La nostra società e i ritmi che ci impone, ci richiede di essere sempre al top, efficienti, produttivi, perfetti. Se non ci adeguiamo normalmente veniamo etichettati e messi da parte o ancor peggio, noi stessi non ci sentiamo adeguati. Così accade che la maggior parte del tempo la passiamo a capire o a fare piuttosto che a sentire. Ma sentire che cosa?

Leggi tutto

Rapporto Mente Corpo

Rapporto Mente Corpo di Elena Gariggio

E' tutto collegato

Rapporto Mente Corpo per me è qualcosa di assolutamente affascintante. Tutto é collegato. I nostri pensieri hanno effetti visibili e istantanei nel nostro corpo e nel nostro mondo emotivo.
Se pensiamo che tutto vada male, avremo probabilmente una respirazione contratta, occhi preoccupati, cammineremo con un’andatura “scarica”. Questo nel corpo.
E quali saranno le nostre emozioni? Se ci va bene: sfiducia, preoccupazione, tristezza…
Se solo invece pensiamo “al contrario”, ovvero “tutto andrà certamente bene! Dai che ce la posso fare!” sentiremo in noi fiducia, sicurezza, determinazione, coraggio. Non intendo dire che dobbiamo vedere il bello dove non c'è, oppure "affidarci" al solo pensiero positivo, ad una sorta di 'magia' che accade miracolosamente.

Leggi tutto